Elettrocardiogramma Holter delle 24h

In breve

L'Holter delle 24 ore è un dispositivo portatile che registra l'attività cardiaca per uno o più giorni, utile per diagnosticare aritmie, valutare la terapia e monitorare il recupero post-operatorio. Fornisce un quadro completo della attività elettrica del cuore durante le attività quotidiane, aiutando a correlare i sintomi con le anomalie del ritmo. La procedura è semplice: elettrodi sul torace trasmettono segnali a un'unità portatile. Il paziente annota i sintomi in un diario. Questo monitoraggio continuo è essenziale per rilevare aritmie intermittenti e altre anomalie non visibili con un breve ECG, contribuendo alla diagnosi e al trattamento delle condizioni cardiache.

Hai altre domande?

Contattami! Approfondiremo insieme questo argomento.

Autore: Dott. Antonio Scalone

L'Holter delle 24 ore è un dispositivo portatile utilizzato per monitorare l'attività elettrica del cuore in modo continuo per un periodo di 24 ore o più. Questo strumento diagnostico è fondamentale per valutare il ritmo e la frequenza cardiaca durante le attività quotidiane, offrendo una visione dettagliata e completa del funzionamento cardiaco che non sarebbe possibile ottenere con un elettrocardiogramma (ECG) di breve durata.

Il dispositivo Holter è costituito da una piccola unità portatile che il paziente indossa solitamente alla cintura o a tracolla e da elettrodi adesivi posizionati sul torace. Questi elettrodi catturano i segnali elettrici del cuore e li trasmettono all'unità portatile, che li registra ininterrottamente durante il periodo di monitoraggio. Il paziente può svolgere le sue normali attività quotidiane mentre indossa il dispositivo, annotando in un diario eventuali sintomi come palpitazioni, vertigini o dolori toracici e le attività svolte in quei momenti. Queste annotazioni sono essenziali per il medico, poiché aiutano a correlare i sintomi con le variazioni del ritmo cardiaco registrate.

Perché è utile?

L'Holter delle 24 ore è particolarmente utile per identificare problemi cardiaci che potrebbero non essere rilevati durante un breve ECG effettuato in ambulatorio. Le aritmie cardiache, come fibrillazione atriale, tachicardie e bradicardie, possono essere intermittenti e non sempre presenti durante un ECG tradizionale. Il monitoraggio continuo dell'Holter consente di rilevare episodi di aritmie che altrimenti potrebbero passare inosservati. Inoltre, questo dispositivo è utilizzato per monitorare l'efficacia dei farmaci antiaritmici o di altri trattamenti per le aritmie. Osservare come il cuore risponde al trattamento durante un'intera giornata aiuta il medico a valutare se il farmaco sta funzionando correttamente o se è necessario un aggiustamento della terapia.

Dopo un intervento chirurgico cardiaco o una procedura come l'ablazione, l'Holter può essere utilizzato per monitorare il recupero del paziente e assicurarsi che il cuore stia funzionando correttamente.

In conclusione, l'Holter delle 24 ore è uno strumento diagnostico essenziale in cardiologia. La sua capacità di monitorare continuamente l'attività elettrica del cuore fornisce informazioni preziose per la diagnosi, la valutazione e il trattamento delle aritmie e di altre condizioni cardiache. La sua utilità si estende dalla diagnosi iniziale alla valutazione del trattamento e al monitoraggio post-operatorio, contribuendo significativamente al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Prenota la tua visita